Nuovo modo di vedere il linguaggio.

Gli studiosi hanno abbandonato l’idea che il nostro cervello sia dotato di uno stampo mentale per l’apprendimento della grammatica.Idea dominante per quasi mezzo secolo.Gli  studi recenti suggeriscono una prospettiva  radicalmente diversa.,per cui l’apprendimento della prima lingua non si basa su un modulo grammaticale innato:i bambini hanno vari tipi di pensiero che potrebbe non essere specifico per il linguaggio,come,come la capacita’ di suddividere il mondo in categorie ( persone,oggetti,per esempio) e quella di capire i rapporti tra le cose.Sono queste abilita’ ,unite alla facolta’ tutta umana  di afferrare cio’ che gli altri vogliono comunicare,a consentire che si realizzi il linguaggio.I nuovi dati indicano che ,se i ricercatori vogliono capire in che modo i bambini imparano le lingue , devono andare oltre la teoria del  modello grammaticale.

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.