Nel medioevo, a Trapani era fiorente l’industria della pirateria.I trapanesi approntavano navi corsare per depredare le navi e vendere come schiavi i prigionieri.La leggenda narra che il proprietario di una nave da corsa trapanese catturo’ un moro che porto’ a casa come schiavo.Ma questi ,in assenza del marito ,convinse la padronaa fuggire con lui.Al ritorno ,il padrone tradito insegui i fuggiaschi,li decapito’ e attacco’ la tersta della moglie all’inizio della via dove abitava:Via Serisso.Quando la testa si decompose ,la sostitui’ con una testa di marmo.La testa e’ visibile tuttora.
Chi c'é online
0 visitatori online0 ospiti, 0 membriFornito da Visitor Maps-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ultimi Articoli Visti
- C’e’ vita nella roccia. - 1 views
- Il diabete ed i dolci. - 11 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 12 views
- Il parlamento USA occupato dai dimostranti. - 12 views
- Il bandolero errante.Il massacro. - 12 views
- Renzi. - 15 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 15 views
- Grazie SKY. - 16 views
- I meccanismi della pubblicita’. - 17 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 17 views