E’ fuori dubbio che la condizione della donna e’ svantaggiata rispetto al maschio.La donna e’ impegnata nella riproduzione e nell’allevamento dei piccoli.E sicuramente,il maschio e’ un valido aiuto,ma la mamma e’ insostituibile.In futuro ,la struttura sociale sara diversa.L’onere della riproduzione e del’allevamento dei figli sara’ completamente a carico dello stato,Non puo che essere cosi’I figli sono cittadini ,e la societa’ deve assumersi l’onere di allevarli.Per ora non lo puo’ fare .Ma e’ cosi’ che sara’.Naturalmente il compito dei genitori ,restera’ invariato,dsl punto di vista affettivo.
Chi c'é online
1 visitatori online1 ospiti, 0 membriFornito da Visitor Maps-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ultimi Articoli Visti
- C’e’ vita nella roccia. - 1 views
- Il pianeta dei nasoni. - 109 views
- La mafia ,da quando esiste? - 109 views
- Che cosa e’ l’acqualina in bocca? - 109 views
- Vertice Cina -Arabia Saudita. - 109 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 109 views
- Il governo italiano e’ in movimento. - 109 views
- Perche’ il pane viene venduto nella carta? - 110 views
- Ilprimo grosso errore. - 110 views
- Tregua natalizia. - 110 views