Chi c'é online
1 visitatori online1 ospiti, 0 membriFornito da Visitor Maps-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ultimi Articoli Visti
- C’e’ vita nella roccia. - 1 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 12 views
- I meccanismi della pubblicita’. - 12 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 13 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 13 views
- Repetita iuvant.Il credere. - 14 views
- Raconti dell’West.La gattara. - 14 views
- E’ orrendo. - 15 views
- La benedizione del volontariato. - 18 views
- Pane al pane. - 18 views
Archivi autore: Pietro
Repetita iuvant.Il credere.
Occorre credere a tutto quello che e’ documentato.Quello che non e’ documentato,puo’ essere vero o falso.Il documento e’ un certificato redatto e firmato da persone che direttamente o indirettamente sono pagate d<llo Stato.Eaempio di documento:1)una carta d’identita’;2)una bolletta delle tasse;3)un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Analisi di un proverbio siciliano.
Ri chiddru chi bbiri pocu ci criri,ri chiddru chi ssenti un’cririri nenti.( Credi poco di quello che vedi,credi niente di quello che senti).E’ iuno dei proverbi piu’ saggi.Nella mia lunga vita ,ho avuto modo do constatare che il proverbio e’ … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
E’ orrendo.
E’ orrendo che,mentre migliaia di italiani vengono cremati nelle loro bare,i loro rappresentanti,invece di rispettare un doveroso silenzio,si azzuffino in un’aula.
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Raconti dell’West.La gattara.
In uno sperduto paesino dell’West,il sindaco e’ disperato.I briganti la fanno da padroni.Gli ultimi due sceriffi riposano sotto un palmo di terra.Si presenta una signora.E’ infuriata:nell’ultima sparatoria hanno ucciso il suo amato micio.Spara bene ed e’ decisa a fare piazza … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Analisi di un proverbio siciliano.
Cu chiu’ spenni menu spenni.( Chi piu’ spende meno spende).questo proverbio appare una contraddizione.Ma vuole dire che comprando la roba migliore ,si spende di piu’ ma si guadagna perche’ la roba buona dura di piu’ e serve meglio.
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
I meccanismi della pubblicita’.
Nel commercio e nella politica,due sono i meccanismi che ci fanno credere.1) Nel nostro programma genetico e’ marcata la figura del capobranco.A lui crediamo e lui seguiamo;2) il processo di immedesimazione.Quando vediamo qualcuno in televisione,succedono due cose:1) inizia il processo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Analisi di un proverbio siciliano.
Iunciti cu li megghiu e pagaci i spisi.( Legati con i migliori e pagagli le spese).Questo proverbio consiglia di frequentare le persone migliori di se, da cui c’e’ sempre da imparare e, coccolarli magari pagandogli le spese.
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Il seme migliore della nostra specie.
Ho gia’ parlato del volontariato,ma voglio ancora esprimere la mia ammirazione.Pensate :gente che impiega gli anni migliori della propria vita ad aiiutare il prossimo .E’ il verbo di Cristo:ama il prossimo tuo come te stesso.Queste persone riscattano tutte le nostre … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
La benedizione del volontariato.
Mi scrive un gruppo di volontari.Mi dicono che le mie povere righe sono di aiuto per la loro generosa ed impagabile missione .Li ringrazio,ed aguro loro buon lavoro.
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Rusina .
Rusina vendeva arancine al porto su una bancarella:-arancini cauri,signuri,arancini cauri,na lira(arancine calde,signori,arancine calde,una lira)-Era la guerra.Quando il sole tramontava,Rosina,dava un ultimo sguardo al mare nella direzione dove aveva visto sparire il suo angelo biondo mentre saliva sulla nave da guerra.Caricava … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento