Chi c'é online
2 visitatori online2 ospiti, 0 membriFornito da Visitor Maps-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ultimi Articoli Visti
- C’e’ vita nella roccia. - 1 views
- Cara mammina,occhio ai francesi. - 14 views
- Palloni sonda. - 17 views
- Del bullismo e del circuire in rete. - 17 views
- Zelensky a San Remo. - 18 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 18 views
- Telefonini portatili. - 18 views
- Russi e statunitensi,si capiscono? - 19 views
- Racconti dell’West.Il pazzo. - 19 views
- La prima multa per ecesso… - 19 views
Archivi del giorno: 21 gennaio 2023
Ancora sulla plastica.
La plastica di per se’ e’ imerte,ma le particelle scatenano infiammazionie stress ossidativo.Le nanoplastiche e le nanoplastiche fanno parte delle polveri sottili..Le respiriamo e attraverso i polmoni arrivano nel crcuito sanguigno,e da qui’ a tutti gli organi.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Ancora sulla plastica.
I racconti del cuore.L’enigma.
Due gemellini crescono in un orfanotrofio.Uno viene adottato da un giudice e diventa un giudice,Dell’ìaltro si perdono le tracce.Al giudice capita un delitto errerato.La rapina in una banca provoca diversi morti e il bottino e’ elevato.Il rsapinatore lascia le tracce … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su I racconti del cuore.L’enigma.
Grossi misteri.
1):il mistero iraniano: dirigenti fanno scempio dei giovani e delle donne.E il regime sembra andare a gonfie vele.Perche’ ?2)Il mistero afghano: gli USA e l’ONU si sono impegnati in Afghanistan per portare democrazia.Dopo anni di tentativi non ci sono riusciti.Perche’? … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Grossi misteri.
Analisi di un proverbio siciliano.
Yintu cu mori.( Cativo chi muore).Questo proverbio analizza il carattere recondito dell’uomo che tende a colpevolizzare il piu’ debole.E’ la legge della natura;mors tua vita mea.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Analisi di un proverbio siciliano.