Chi c'é online
0 visitatori online0 ospiti, 0 membriFornito da Visitor Maps-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ultimi Articoli Visti
- C’e’ vita nella roccia. - 1 views
- Cara mammina,occhio ai francesi. - 14 views
- Del bullismo e del circuire in rete. - 17 views
- Palloni sonda. - 17 views
- Zelensky a San Remo. - 18 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 18 views
- Telefonini portatili. - 18 views
- Russi e statunitensi,si capiscono? - 19 views
- Racconti dell’West.Il pazzo. - 19 views
- La prima multa per ecesso… - 19 views
Archivi del giorno: 1 giugno 2022
Verita’ ee bugie sui Vichinghi.
Portavano elmi con le corna.Falso Portavano elmi di cuoio o metallo.Erano di pelle e capelli chiari.Falso .Molti erano di pelle olivastraErano imponenti.Faldo.Superavano di poco il metro e settanta.Bevevano vino nel tescchio dei nemici.Falso.bevevano in lunghi corni birra e idromele.Furono i … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Verita’ ee bugie sui Vichinghi.
I racconti del mistero.il mormorio.
Tra Trapani e Paceco,un paesino vicino Trapani,esiste una zona dove le faide familiari hanno imperversato da anni-In quella zona dovetti ristrutturare una casetta dove si diceva fossero i fantasmi.Iniziai i lavori.Ma gli operai erano sul chi vive.Avvertivano dei rumori inspiegabili.li … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su I racconti del mistero.il mormorio.
Analisi di un proverbio siciliano.
Megghiu goriri pica chi assai trivuliari.( Meglio gpdere poco che soffrire assai).Questo proverbio consiglia di cercare di soffrire poco a costo di avere poco godimento.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Analisi di un proverbio siciliano.