Chi c'é online
0 visitatori online0 ospiti, 0 membriFornito da Visitor Maps-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ultimi Articoli Visti
- C’e’ vita nella roccia. - 1 views
- Cara mammina,occhio ai francesi. - 14 views
- Del bullismo e del circuire in rete. - 17 views
- Palloni sonda. - 17 views
- Zelensky a San Remo. - 18 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 18 views
- Telefonini portatili. - 18 views
- Russi e statunitensi,si capiscono? - 19 views
- Racconti dell’West.Il pazzo. - 19 views
- La prima multa per ecesso… - 19 views
Archivi del mese: maggio 2022
La memoria storica.
Quanto dura la memoria storica della nostra specie?Normalmente una ventina di anni.Infatti dopo gli orrori della prima guerra mondiale ,passati vent’anni,eravamo pronti agli orrori della seconda guerra mondiale.Pero’ gli orrori dell’olocausto hanno portato a 70 gli anni di pace.Ora gli … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su La memoria storica.
Racconti dell’West.Il giavellottista.
In un paesino dell’WestArrivano nuovi migranti.Fra di loro c’e’ un baldo atleta.E’ un giavellottista che nel suo paese era l’idolo delle folle.Qui’ nell’West, si deve accontentare di fare i barista.Ma la sua prestanza fisica attira le gelosie dei caporioni.Cosi’ un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Racconti dell’West.Il giavellottista.
Analisi di un proverbio siciliano.
Unn’accattari a atta no saccu.( Non comprare la gatta nel sacco).Questo proverbio consiglia di aprire bene gli occi quando si compra qualcosa.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Analisi di un proverbio siciliano.
I pesci fanno la “ola” ?
I piccoli persci Poecilia sulphuraria sono capaci di generare onde che si allargano sulla superfice dello stagno ,come fanno i tifosi allo stadio.Sono piccoli pesci che vivono negli stagni in Messico.Producono l’onda immergendosi simultaneamente in modo sincronizato per sfuggire alla … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su I pesci fanno la “ola” ?
Salvini vuole fare un viaggio in Russia.
Si e’ tirato addosso le ire di tutti i politici.Ha detto che per preservare i posti di lavoro farebbe qualsiasi cosa,Ma non credo sia il momento di fare propagande di questo tipo.Troppo angue e’ stato versato.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Salvini vuole fare un viaggio in Russia.
I racconti del mistero.La stanza segreta.
Questo e’ il caso piu’ strano che mi sia capitato.Ristrutturavo una casetta in periferia.Era un lavoro che i miei colleghi avevano rifiutto, con la scusa che la casa era stregata.Non trovai niente di stregato.Ma verso la fine dei lavori accadde … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su I racconti del mistero.La stanza segreta.
Analisi di un proverbio siciliano.
Megghiu dogghia ri vurza chi di cori.( megliodolore di borsa che di cuore).Questo proverbio ci dice che e’ meglio perdere del denaro che soffrire con il cuore.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Analisi di un proverbio siciliano.
Perche’ ai cani non piace l’aspirapolvere?
Perche’ e’ un suono intermittente ad alta frequenza.I cani percepiscono uno spettro di frequenze piu’ ampio del nostro.E alcune sono dolorose per loro.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Perche’ ai cani non piace l’aspirapolvere?
I racconti del cosmo.Il pianeta dei giovani.
L’astronave dei terrestri e’ alla riceca di pianeti vivibili.Ne incontra uno simile alla Terra.Atterrano.Sono accolti festosamente.Ma hanno una sorpresa.Tutti gli abitanti sono dei giovani.Stupiti,i terrestri chiedono delle spiegazioni.La risposta e’ sorprendende:il pianeta possiede la fonte della giovinezza.I terrestri ne approfittano … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su I racconti del cosmo.Il pianeta dei giovani.
Analisi di un proverbio siciliano.
U munnu e’ lomgu e avi la cura.( Il momdo e’ lungo e ha la oda).Questo proverbio ci dice che il mondo e’ vasto e pieno di imprevisti.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Analisi di un proverbio siciliano.