Chi c'é online
0 visitatori online0 ospiti, 0 membriFornito da Visitor Maps-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ultimi Articoli Visti
- C’e’ vita nella roccia. - 1 views
- Il pianeta dei nasoni. - 109 views
- La mafia ,da quando esiste? - 109 views
- Vertice Cina -Arabia Saudita. - 109 views
- Analisi di un oproverbio siciliano. - 110 views
- I racconti del mistero.Il nonno. - 110 views
- Analisi i un proverbio siciliano. - 110 views
- Il punto debole della questione ucraina. - 110 views
- La Via Lattea e’ anchissima. - 110 views
- Perche’ il pane viene venduto nella carta? - 110 views
Archivi del giorno: 27 gennaio 2022
La risata svela da dove veniamo.
Secondo uno studio di studiosi dell’Universita’ di Amsterdam,le persone riconoscono l’origine dell’interlocutore ascoltando,anche solo per qualche secondo,una sua risata.Sono stati coinvolti centinaia di giapponesi ed olandesi.Lo studio conferma che per la nostra specie,la risata e’ un enorme mezzo di comunicazione.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su La risata svela da dove veniamo.
I racconti del mistero .Lo squalo.
Sono stato interpellato, come esperto del paranormal, in un caso misterioso.U vechio signore era stato assassinato nella sua casa.E’ stato rinvenuto con la testa staccata di netto, in una stanza,chiusa dall’interno e con sbarre alle finestre.Una ispezione nella stanza mi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su I racconti del mistero .Lo squalo.
False credenze:il miele fa passare la tosse.
Si tratta di una pia illusione.Il miele da’ un certo sollievo.Le sue caratteristiche emollienti possono attenuare la sensazione di irritazione della gola.Si tratta pero’ di una azione blanda,e solo nei casi di una infiammazione “alta” di tipo faringo-laringea.Ma non si … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su False credenze:il miele fa passare la tosse.
Analisi di un proverbio siciliano.
U vicinu e’ sirpenti,sun ti viri ti senti.( Il vicino e’ un serpente,se non ti vede ti sente).questo proverbio analizza i rapporti tra vicini,che spesso non sono idilliaci.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Analisi di un proverbio siciliano.