Chi c'é online
0 visitatori online0 ospiti, 0 membriFornito da Visitor Maps-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ultimi Articoli Visti
- C’e’ vita nella roccia. - 1 views
- La donna e il sesso (9). - 11 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 12 views
- La donna.La forza.(10). - 12 views
- I racconti del mistero.L’amico. - 12 views
- Le piu’ virtuose per energia rinnovabile. - 12 views
- Racconti del cuore.I gemelli. - 12 views
- Le specie estinte negli ultimi 10 anni. - 13 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 13 views
- I delitti del branco.Perche’? - 14 views
Archivi del giorno: 28 novembre 2021
La fame in Africa.
A causare il ritorno della fame in africa Subsahariana non e’ stato il cambiamento climatico.Secondo uno studio condotto dalla Columbia University ,il numero di persone che necessitano di aiuti alimentari di emergenza e’ passato da 48 milioni nel 2015 a … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su La fame in Africa.
I racconti dell’West.La giustizia.
In un paesino dell’West ,un giovane garzone conduce la sua esistenza.Ma una notte,la sua povera mamma defunta ,gli appare in sogno, e gli indica un posto in prossimita’ del villaggio.Ha in mano un piccone.Il garzone scava in quel punto e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su I racconti dell’West.La giustizia.
Ancora sulla violenza.
Ho scritto che certi uomini non sono adatti o preparati al matrimonio.Condurre una famiglia implica un certo comportamento,una disciplina,specialmente se ci sono bimbi da allevare.Sia per educazione ricevuta che per indole,certi uomini restano sempre dei bimbi.Se la compagna capisce con … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Ancora sulla violenza.
Analisi di un provebio siciliano.
E’ mala ca truzzari cu li petri.(E’ cosa cattiva sbattere contro una pietra).Questo provernio mette in guardia contro l’ostinazione.Nella vita ,non tutto si puo’ fare.E ci sono persone che non possono essere modificate.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Analisi di un provebio siciliano.