Chi c'é online
1 visitatori online1 ospiti, 0 membriFornito da Visitor Maps-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ultimi Articoli Visti
- C’e’ vita nella roccia. - 1 views
- La donna e il sesso (9). - 11 views
- Racconti del cuore.I gemelli. - 12 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 12 views
- La donna.La forza.(10). - 12 views
- I racconti del mistero.L’amico. - 12 views
- Le piu’ virtuose per energia rinnovabile. - 12 views
- I delitti del branco.Perche’? - 14 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 14 views
- I racconti del cosmo.il pianeta dei bonobo. - 14 views
Archivi del giorno: 20 novembre 2021
I novax.
Diceva un saggio:c’e’ un solo concetto che da’ l’idea dell’ifinito:la stupidita’ umana.Questo paragone calza perfettamente per definire i novax.Ma non dovremmo meraviggliarci piu’ di tanto.La nostra storia e’ piena di stupidita’ abissali.Ho gia’ parlato della caratterstica del nostro cervello,che, a … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su I novax.
Con l’aumento dei patogeni,l’immunita’ si adatta.
Con l’avvento dell’agricoltura,ci iamo ritrovati a vivere a stretto contatto con gli animali.E’ naturale che ci sia stata una impennata delle infezioni.Ma il sistema immunitario dei primi agricoltori si e’ iperattovato contro alcuni patogeni.I ricercatori hanno analizzato il DNA di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Con l’aumento dei patogeni,l’immunita’ si adatta.
i racconti dell’West.Le streghe.
In un paesino dell’West , i briganti sono i padroni.Il sindaco e disperato.Nessun sceriffo accetta i venire.Ma viene a sapere che che c’e’ una soluzione,ma costa cara.Il sindaco accetta.Arriva un carrozzone trainato da buoi.A bordo ci sono delle donne,sono vecchie … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su i racconti dell’West.Le streghe.
aNALISI DI UN PROVERBIO SICILIANO.
Voti ri marinaru,ruranu, quntu na timpesta.( Voti di marinaio ,durano quantu una tempesta).Questo e’ un proverbio trapanee.trapani e’ citta’ di mare ,e si conosce bene la vita e le vicisitudini dei marinai.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su aNALISI DI UN PROVERBIO SICILIANO.