Chi c'é online
2 visitatori online2 ospiti, 0 membriFornito da Visitor Maps-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ultimi Articoli Visti
- C’e’ vita nella roccia. - 1 views
- Ancora su Draghi. - 6 views
- Errore colossale. - 11 views
- I racconti del mistero.Gli spettri. - 11 views
- Doppio mandato. - 12 views
- Finlandia e Svezia nella Nato. - 12 views
- L’incredibile. - 12 views
- La molla della societa’. - 12 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 13 views
- i racconti del mistero.L’illusionista. - 18 views
Archivi del mese: novembre 2021
False credenze.Le uova fanno male al fegato.
E’ uno dei falsi miti alimentari piu’ duro a morire.Va detto che le uova contengono molte sostanze che,oltre ad essere utili per il corretto funzionamento del fegato stesso,sono anche dotate di azione protettiva nei riguardi delle cellule che compongono il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su False credenze.Le uova fanno male al fegato.
Francesca.
Sul lettino di un ospedale giace una bimba.E’ morente.Un brutto incidente l’ha condannaya .Al collo porta una medaglietta di San Francesco, a cui la mamma e’ devota.E’ notte,le luci sono tenui.Nel coridoio un ticchettio di sandali.Nello specchio della porta si … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Francesca.
Analisi di un proverbio siciliano.
E’ megghiu testa r’asinu chi cura ri liuni.( e’ meglio testa d’asino che coda di leone).Questo proverbio ci dice che e’ meglio essere umili e modesti che forti e prepotenti.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Analisi di un proverbio siciliano.
Meno conflitti con donne al potere.
Nel paleolitico ,i gruppi umani erano matriarcali.Adoravano dee-madri e condividevano beni e sapere.Tra 6.500 e 5.000 anni fa ,popolazioni guidate da guerrieri maschi dilagarono dalle pianure dell’Eurasia portando il cavallo,nuove divinita’ maschili e armi in bronzo.Da allora ,il patriarcato ha … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Meno conflitti con donne al potere.
I racconti del mistero.L’inversione del iempo.
Il mio primo studio si affacciava in una piazzetta,un tempo mercato del pesce.Un giorno’,senti’ degli schiamazzi che non avevo mai sentito.La piazzetta improvvisamente si era trasformata in un mercato del pesce,Usci’ dallo studio e vidi quello che doveva essere il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su I racconti del mistero.L’inversione del iempo.
Analisi di un proverbio siciliano.
E’ megghiu sapiri picca chi parrari assai.( E’ meglio sapere poco che parlare molto).Questo proverbio ci dice che l’gnoranza e’ peggiore dello sproloquio.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Analisi di un proverbio siciliano.
La fame in Africa.
A causare il ritorno della fame in africa Subsahariana non e’ stato il cambiamento climatico.Secondo uno studio condotto dalla Columbia University ,il numero di persone che necessitano di aiuti alimentari di emergenza e’ passato da 48 milioni nel 2015 a … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su La fame in Africa.
I racconti dell’West.La giustizia.
In un paesino dell’West ,un giovane garzone conduce la sua esistenza.Ma una notte,la sua povera mamma defunta ,gli appare in sogno, e gli indica un posto in prossimita’ del villaggio.Ha in mano un piccone.Il garzone scava in quel punto e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su I racconti dell’West.La giustizia.
Ancora sulla violenza.
Ho scritto che certi uomini non sono adatti o preparati al matrimonio.Condurre una famiglia implica un certo comportamento,una disciplina,specialmente se ci sono bimbi da allevare.Sia per educazione ricevuta che per indole,certi uomini restano sempre dei bimbi.Se la compagna capisce con … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Ancora sulla violenza.
Analisi di un provebio siciliano.
E’ mala ca truzzari cu li petri.(E’ cosa cattiva sbattere contro una pietra).Questo provernio mette in guardia contro l’ostinazione.Nella vita ,non tutto si puo’ fare.E ci sono persone che non possono essere modificate.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Analisi di un provebio siciliano.