Archivi del giorno: 9 ottobre 2021

Qual’e’ l’asteroide piu’ pericoloso ?

Quello valutato il piu’ pericoloso e’ il 29075.Ha un diametro di 1300 metri e una probabilita’ dello 0,012% di colpire la Terra nell’anno 2880.Altri asteroidi hanno una probabilita’ “cumulata” perche’ passano piu’ volte.Per esempio il 22010 RF12,che ha una probabilita’ … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Qual’e’ l’asteroide piu’ pericoloso ?

Racconti del cosmo.Il pianeta dei mariuoli.

Lìastronave dei terrestri vaga per l’universo alla ricerca di pianeti vivibili.Nella costellazione del Sagittario ne trova uno .e simile alla Terra, ed e’ ricco di mari e foreste.Gli abitanti sono simili ai terrestri e li accolgono festosamente.Le citta’ sono piccole … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Racconti del cosmo.Il pianeta dei mariuoli.

Tumori e l’alcol.

L’alcol causa il 4% di tutti i tumori,ma la sua pericolosita’ e’ sottovalutata.Emerge da uno studio pubblicato su Lancet Oncology,il consumo dell’alcol risulta associato allo sviluppo dei tumori dell’esofago,del fegato,della mammella .del colon e del cavo orale.Tre volte su quattro … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Tumori e l’alcol.

La ricaduta positiva del covid.

Indirettamente la pandemia del Covid ha dato un forte stimolo alla ricerca scientifica creando vaccini e medicinali contro malattie e  virus.la nostra specie ne esce rafforzata.Ma e’ stato sempre cosi’ nella nostra specie:le sventure le sappiamo tramutare in vantaggi .E’ … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su La ricaduta positiva del covid.

Analisi di un proverbio siciliano.

Quannu viri chi la sira e’ mala,pigghia pi la retina lu mulo.( Quando vedi che la sera e’ mala,prendi per redini il mulo).Questo proverbio dice che quando le cose si mettono male,e’ il momento di ritirarsi.

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Analisi di un proverbio siciliano.