Chi c'é online
0 visitatori online0 ospiti, 0 membriFornito da Visitor Maps-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ultimi Articoli Visti
- C’e’ vita nella roccia. - 1 views
- Ancora su Draghi. - 9 views
- I racconti del mistero.Gli spettri. - 11 views
- Errore colossale. - 11 views
- La molla della societa’. - 12 views
- Doppio mandato. - 12 views
- Finlandia e Svezia nella Nato. - 12 views
- L’incredibile. - 12 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 13 views
- i racconti del mistero.L’illusionista. - 18 views
Archivi del giorno: 1 ottobre 2021
Quanti tipi ci sono di Aurore Boreali ?
1)CHIAZZE:sono regioni di bagliore diffuso;2)ARCHI:sono curve di luce che possono estendersi per migliaia di chilometri.Sono spesse pochi chilometri .E sono le forme piu’ comuni di aurora;3)BANDE:sono simili agli archi,con il bordo ineriore irregolarmente ondulato;4)CORONE:sono raggi multipli che convergno verso un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Quanti tipi ci sono di Aurore Boreali ?
I racconti del cuore.San Nicola.
Una madre perde il piccolo tra la folla.si sospetta un rapimento.Del bimbo non si avranno piu’ notizie.Passano gli anni.accade che la povera donna venga accusata di un omicidio che non ha mai commesso.La madre e’ d’avanti al giudice che potrebbe … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su I racconti del cuore.San Nicola.
Analisi di un proverbio siciliano.
unn’accattari a atta no saccu.(Non comprare la gatta nel sacco).questo proverbio consiglia di tenere gli occhi ben aperti quando si compra qualcosa.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Analisi di un proverbio siciliano.