Chi c'é online
0 visitatori online0 ospiti, 0 membriFornito da Visitor Maps-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ultimi Articoli Visti
- C’e’ vita nella roccia. - 1 views
- I racconti dell’West.L’ospite. - 58 views
- Quando il giorno durava 17 ore. - 58 views
- Analisi di un proverbio sicioliano. - 59 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 59 views
- La donna in Giappone. - 59 views
- Perche’ il dubbio e’ sinonimo di liberta’? - 59 views
- devo ringraziare i miei lettori. - 59 views
- Perche’ non eliminare le erbacce ? - 59 views
- Da dove deriva il fosforo necessario alle cellule? - 59 views
Archivi del giorno: 8 settembre 2021
La pittoresca scrittura thailandese.
Ricevo dei commenti nella bella scrittura thailandese.E’ molto pittoresca.Credo che rispecchi la ricchezza del loro animo.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su La pittoresca scrittura thailandese.
Ragni mangiaserpenti.
Sono ragni della famiglia dei Theriddiidae il cui potente veleno contiene una tossina che colpisce il sistema nervoso dei vertebrati.Costruiscono tele resistenti che permettono di catturare grandi prede,come lucertole, rane ,topi,uccelli e serpenti.Possono catturare serpenti giovani di diverse dimensioni:da 6 … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Ragni mangiaserpenti.
Il rimuginare.
Il rimuginare sugli eventi accaduti e’ tipico dell’uomo civilizzato.I nostri antenati campavano poco:la vita media era di 15 anni.Inoltre la breve vita era piena di sofferenze,di fame e di pericoli.Non c’era il tempo per rimuginare.Questo significa che il nostro cervello … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Il rimuginare.
Analisi di un proverbio siciliano.
U pani di lu mischinu e’ la spiranza,( Il pane del poveretto e’ la speranza).Questo proverbio dice che la forza della povera gente e’ la speanza.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Analisi di un proverbio siciliano.