Chi c'é online
2 visitatori online2 ospiti, 0 membriFornito da Visitor Maps-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ultimi Articoli Visti
- C’e’ vita nella roccia. - 1 views
- Cara mammina,occhio ai francesi. - 14 views
- Del bullismo e del circuire in rete. - 17 views
- Palloni sonda. - 17 views
- Telefonini portatili. - 18 views
- Zelensky a San Remo. - 18 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 18 views
- Lo Yeti e’ esistito? - 19 views
- I racconti del mistero.La porta chiusa. - 19 views
- Russi e statunitensi,si capiscono? - 19 views
Archivi del giorno: 30 luglio 2021
L’assurdita’ della pena capitale.
Non si conosce il funzionamento del cervello.Quindi non si sa se l’imputato sia in malafede.Cioe’ se sia convinto di commettere un crimine.Si puo’ isolare perche’ pericoloso,ma non lo si puo’ uccidere.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su L’assurdita’ della pena capitale.
I primi architetti del paesaggio.
I primi esseri umani erano gia’ in grado di alterare profondamente l’ambiente in cui vivevano.I dati paleoambientali raccolti, risalienti a 9.200 anni fa ,suggeriscono che i nostri antenati usavano il fuoco per distruggere le foreste.Non e’ chiaro perche’ le bruciassero … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su I primi architetti del paesaggio.
Analisi di un proverbio siciliano.
La carni di l’omu si mancia cu lu meli.( La carne dell’uomo si mangia col miele).Questo proverbio ci dice che l’uomo va trattato con dolcezza e con le buone maniere.Cioe’:Dato che ha un carattere ombroso e’ meglio prenderlo con le … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Analisi di un proverbio siciliano.