Chi c'é online
2 visitatori online2 ospiti, 0 membriFornito da Visitor Maps-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ultimi Articoli Visti
- C’e’ vita nella roccia. - 1 views
- Cara mammina,occhio ai francesi. - 14 views
- Palloni sonda. - 17 views
- Del bullismo e del circuire in rete. - 17 views
- Zelensky a San Remo. - 18 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 18 views
- Telefonini portatili. - 18 views
- Lo Yeti e’ esistito? - 19 views
- I racconti del mistero.La porta chiusa. - 19 views
- Russi e statunitensi,si capiscono? - 19 views
Archivi del giorno: 23 luglio 2021
L’immutabile DNA del batterio che non evolve.
Il batterio Candidadus Desulforidis audaxviatore’ uno dei microrganismi piu’ insoliti della Terra. Scoperto nel 2003 in acque bollenti,acide e cariche di metalli,a tre chilometri di profondita’ in una miniera d’oro in Sudafrica,e’ l’unica specie che riesce a vivere in queste … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su L’immutabile DNA del batterio che non evolve.
La riforma della giustizia in Italia.
Una costifuzionalista,la professoressa Cartabia sta operando per attuare la riforma.Sono contento che sia una donna ad occuparsi della giustizia.Le donne hanno il senso della giustizia nel loro programma genetico.Il confine tra cio’ che e’ giusto e cio’ che non lo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su La riforma della giustizia in Italia.
Analisi di un proverbio siciliano.
Lu voi pi li corna,l’omu pi la parola.( il bue per le corna,ò’uomo per la parola.).Questo proverbio dice chel’affidabilita’ di un bue si vede dalle dimensioni delle corna e,quella dell’uomo dal mantenimento della parola data.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Analisi di un proverbio siciliano.