Chi c'é online
1 visitatori online1 ospiti, 0 membriFornito da Visitor Maps-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ultimi Articoli Visti
- C’e’ vita nella roccia. - 1 views
- Illusioni. - 34 views
- Ancora sulla plastica. - 34 views
- Carcere duro. - 34 views
- I tedeschi daranno i carri armati? - 34 views
- Il pianeta dei fantasmi. - 34 views
- Il pianeta carnivoro - 35 views
- Gli anarchici. - 35 views
- I geni delle ossa. - 35 views
- Arrestato Matteo Messina Denaro! - 35 views
Archivi del giorno: 10 luglio 2021
I diritti umani.
Diciamo pane al pane,siamo arrivati sulla Luna,ma dal punto di vista dei diritti umani ,siamo all’eta’ della pietra.Occorre insegnare ai bimbi,fin dai primi anni scolari a rispettare il prossimo ,chiunque esso sia.E’ l’unico modo di modificare una cultura che privilegia … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su I diritti umani.
Il bandolero errante.Gli schiavisti.
Il bandolero,la sua compagna ed il piccolo indiano,nel loro errare ,giungono in prossimita’ di una grande piantagione dove lavorano numerosi schiavi.Si imbattono in una battuta di caccia.Ma la elvaggina e’ uno schiavo fuggito dalla piantagione.Mentre l’ululato dei cani si avvicina,notano … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Il bandolero errante.Gli schiavisti.
Analisi di un proverbio siciliano.
Vardati di l’omu cu’n parra e di lu cani cun’abbaia.( Guardati dall’uomo taciturno e dal cane che non abbaia). Questo proverbio asserisce che gli uomini taciturni e i cani che non abbaiano sono infidi.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Analisi di un proverbio siciliano.