Chi c'é online
1 visitatori online1 ospiti, 0 membriFornito da Visitor Maps-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ultimi Articoli Visti
- C’e’ vita nella roccia. - 1 views
- Illusioni. - 34 views
- Ancora sulla plastica. - 34 views
- Carcere duro. - 34 views
- I tedeschi daranno i carri armati? - 34 views
- Il pianeta dei fantasmi. - 34 views
- Arrestato Matteo Messina Denaro! - 35 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 35 views
- Secondo studiosi dell’Universita’ di.. - 35 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 35 views
Archivi del giorno: 7 luglio 2021
Il DNA che ci rende diversi.
I ricercatori hammo individuato 200 geni che si trovano solo negli esseri umani.Probabilmente svolgono un ruolo importante di regolazione per le nostre caratteristiche comportamentali e cognitive..Questi geni differenziano l’umanita’ moderna ,non solo dagli scimpanze’ ,ma anche dai Neanderthaliani.Siamo caratterizzati da … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Il DNA che ci rende diversi.
Leggende trapanesi. La peste in Sicilia. Leggende trapanesi.La pestilenza.
Questa leggenda ha le radici una delle pestilenze che colpirono la Sicilia.Il conte di Roccatagliata viveva nel suo bel castello nella contrada vicina a Trapani.Aveva un figlio e una figlia.Ma il figlio si innamoro’ di una serva, ed il padre … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Leggende trapanesi. La peste in Sicilia. Leggende trapanesi.La pestilenza.
Analisi di un proverbio siciliano.
strafari e’ peggiu run’fari.(Strafare e’ peggio di non fare).Questo proverbio ci dice che strafare ,nelle vicende della vita,spesso crea piu’ danni di non fare.Occorre avere sempre il senso della misura,in tutte le situazioni.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Analisi di un proverbio siciliano.