Chi c'é online
0 visitatori online0 ospiti, 0 membriFornito da Visitor Maps-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ultimi Articoli Visti
- C’e’ vita nella roccia. - 1 views
- Illusioni. - 34 views
- Ancora sulla plastica. - 34 views
- Carcere duro. - 34 views
- I tedeschi daranno i carri armati? - 34 views
- Il pianeta dei fantasmi. - 34 views
- Il pianeta carnivoro - 35 views
- Gli anarchici. - 35 views
- I geni delle ossa. - 35 views
- Arrestato Matteo Messina Denaro! - 35 views
Archivi del giorno: 2 luglio 2021
Racconti del mistero.Il parente.
Vado a visitare spesso un vecchio compagno di scuola,erede di una blasonata famiglia.uUna sera d’inverno,lo trovaio seduto in biblioteca con un attempato signore.Me lo presento’ come un suo parente.Parlammo della dominazione borbonica in Sicilia sorseggiando del Marsala invecchiato.Fu una serata … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Racconti del mistero.Il parente.
I genovesi.
Come i trapanesi sono sparagnini.Ma la somiglianza finisce li’.Sono orgogliosissimi,sempre in lotta con il mondo.Grillo ne e’ un esempio.In Grillo ,l’irruenza combattiva e’ accompagnata da una geniale visione sociale.Ha messo a punto la situazione ,i punti deboli,le sofferenze.E come i … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su I genovesi.
Diatriba Grillo-Conte.
Grillo non ha capito che gli italiani hanno paura dell’irruenza e del rigore.Il ricordo delle irruenze e dei rigori del passato sono ancora vivi nella nostra memoria.Conte con la sua umilta’ e la sua umanita’ e’ l’ideale per un partito … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Diatriba Grillo-Conte.
Analisi di un proverbio siciliano.
Giustamenti unca u saviu rissi,parrami prima picchi’ ti canucissi.( Giustamente il saggio dunque disse,parlami prima in modo che ti conosca). Questo proverbio afferma che le persone si conoscono dal modo di esprimersi.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Analisi di un proverbio siciliano.