Chi c'é online
4 visitatori online4 ospiti, 0 membriFornito da Visitor Maps-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ultimi Articoli Visti
- C’e’ vita nella roccia. - 1 views
- I racconti dell’West.L’ospite. - 58 views
- Quando il giorno durava 17 ore. - 58 views
- Giornata mondiale sulla violenza contro le donne. - 59 views
- Il pianeta dei nasoni. - 59 views
- Il problema migranti. - 59 views
- Analisi di un proverbio sicioliano. - 59 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 59 views
- La donna in Giappone. - 59 views
- Perche’ il dubbio e’ sinonimo di liberta’? - 59 views
Archivi del giorno: 10 giugno 2021
Il piu’ antico pollice opponibile.
Apparteneva ad un rettile volante di 160 millioni di anni fa.Uno pterosauro giurassico dall’apertura alare di 85 centimetri.,che viveva sugli alberi e che usava gli arti anteriori per aggrapparsi.Ha un nome tremendo:Kunpengopterus antipollicatus.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Il piu’ antico pollice opponibile.
Repetita iuvant.Niente colpa.
Tutti gli eventi delluniverso partecipano agli eventi,Compreso il nostro programma genetico.Siamo spettatori non attori.Quindi niente colpe.Ma occorre rispettare le leggi.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Repetita iuvant.Niente colpa.
L’ansia e l’autofustigazione femminile.
La natura ha selezionato le donne che con piu’ solerzia accudivano i piccoli.Perche’ la solerzia fosse maggiore, ha selezionato il gene dell’ansia e della colpa.Quindi l’ansia di accudire aumentava la solerzia e, se qualcosa ,anche minima,andava storto,la donna si colpevolizzava … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su L’ansia e l’autofustigazione femminile.
Analisi di un proverbio siciliano
Ra un latu c’e’ la morti,rall’autru c’e’ la sorti.(Da un lato c’e’ la morte.dall’altro lato c’e’ la soerte).Questo proverbio ci dice che il destino e’ ineluttabile.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Analisi di un proverbio siciliano