Archivi del mese: giugno 2021

Analisi di un proverbio siciliano

A atta ri firraru s’addummisci cu scrurusciu ru marteddru.( la gatta del fabbro si addormenta co rumore del martello).Questo proverbio  ci dice che l’abitudine ,nella nostra vita e’ predominante.E’ dieci volte la natura.

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Analisi di un proverbio siciliano

Analisi di un proverbio siciliano.

A furtona un’ cumincia mai pi picca.( la cortuna non comincia mai per poco).Questo strano proverbio si riferisce all’ottimismo innato nell’uomo.La fortuna ci schernisce per tutta la vita.Ci da’ l’illusione  che le cose vanno bene, quando invece vanno male.Siamo sempre … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Analisi di un proverbio siciliano.

I racconti del mistero.La croce.

Quando frequentavo l’universita’,il sabato tornavo a casa.Un sabato,attraveravo le strette viuzze di Palemo per raggiungere la macchina.Incrociai un vicolo.In un angolo una vecchietta puliva della verdura.Sorpassandola,disse:-femmati sibbiri na cruci-:(Fernati se vedi una croce).Parlava da sola.Presi la macchina e mi avviai.La … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su I racconti del mistero.La croce.

I diritti umani.

Perche’ si fa tanta fatica ad affermarli? Perche’ la natura privilegia i forti.E’ scritto nel nostro prgramma genetico.La selezione naturale impone l’eliminazione dei piu’ deboli.Istintivamente siamo portati a colpire i piu’ deboli.Occorre modificare il nostro programma genetico insegnando ai piu’ … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su I diritti umani.

Analisi di un proverbio siciliano.

A furtuna e’ amica ri li asini e ri pazzi,nimica di li vituusi .( La fortuna e’ amica degli asini e dei pazzi,ed e’ nemica dei vituosi).Questo proverbio ricalca una voce popolare.Cioe’ che la fortuna predilige gli sciocchi e gli … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Analisi di un proverbio siciliano.

Uguaglianza,il grande mistero.

La natura seleziona i piu’ forti.Nei primi millenni della nostra storia impero’ lo schiavismo.Come si spiega l’attuale rispetto dell’uguaglianza? Un grosso mistero.Questi  miei scritti narrano la storia della ricerca per risolvere l’enigma.Duemila anni fa ,venne un un uomo e disse:Ama … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Uguaglianza,il grande mistero.

Anche stavolta Renzi ha visto giusto.

Pare che Conte non riedca a resettare il 5 stelle.Quello che i fondatori non hanno afferrato e’ che in un partito popolare occorre umilta’.L’irruenza e il rigore sono controproducenti.Servono solo all’inizio come forza dirompente,ma dopo e’ neecessaria la quiete  e … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Anche stavolta Renzi ha visto giusto.

Il burro e’ piu’ grasso dell’olio.

E quindi apporterebbe piu’ calorie a parita’ di dosi.Non e’ vero.Anzi,e’ vero l contrario.Il burro contiene in media 83,5% di grassi,contro il 100% di qualunque tipo di olio.Dato che il  burro ha il 17% di acqua ,contro  lo 0 % … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Il burro e’ piu’ grasso dell’olio.

Leggende trapanesi.La gemella.

Si narra che durante la dominazione spagnola,la potente famiglia dei Medina fosse impegolata in loschi intrighi di palazzo.La leggenda dice che durante il parto,la duchessa Medina mori’ dando alla luce due gemelle.Ma ,per questioni ereditarie,la sorella nascose una delle gemelline … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Leggende trapanesi.La gemella.

Analisi di un proverbio siciliano.

E’ patrununi ru munnu cu  lu sprezza e scavu cu l’apprezza.(E’ padrone del mondo chi lo disprezza e schiavo chi lo apprezza).Questo proverbio e’ un inno all’ascetismo.

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Analisi di un proverbio siciliano.