Chi c'é online
0 visitatori online0 ospiti, 0 membriFornito da Visitor Maps-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ultimi Articoli Visti
- C’e’ vita nella roccia. - 1 views
- analisi di un proverbio siciliano. - 3 views
- Chi fa sport deve assumere piu’… - 3 views
- Ho visto un intervista con Gorbaciov. - 10 views
- Bravo Biden. - 12 views
- Analisi di un provrbio siciliano. - 12 views
- Ancora sull’idealismo USA. - 13 views
- La birra aiuta a produrre piu’ latte. - 13 views
- Racconti del mistero.I parenti. - 15 views
- Repetita iuvant:i diritti umani. - 15 views
Archivi del giorno: 19 gennaio 2021
Repetita iuvant.Il credere.
Occorre credere a tutto quello che e’ documentato.Quello che non e’ documentato,puo’ essere vero o falso.Il documento e’ un certificato redatto e firmato da persone che direttamente o indirettamente sono pagate d<llo Stato.Eaempio di documento:1)una carta d’identita’;2)una bolletta delle tasse;3)un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Repetita iuvant.Il credere.
Analisi di un proverbio siciliano.
Ri chiddru chi bbiri pocu ci criri,ri chiddru chi ssenti un’cririri nenti.( Credi poco di quello che vedi,credi niente di quello che senti).E’ iuno dei proverbi piu’ saggi.Nella mia lunga vita ,ho avuto modo do constatare che il proverbio e’ … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Analisi di un proverbio siciliano.