Chi c'é online
1 visitatori online1 ospiti, 0 membriFornito da Visitor Maps-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ultimi Articoli Visti
- C’e’ vita nella roccia. - 1 views
- Il diabete ed i dolci. - 11 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 12 views
- Il parlamento USA occupato dai dimostranti. - 12 views
- Il bandolero errante.Il massacro. - 12 views
- Renzi. - 15 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 15 views
- Grazie SKY. - 16 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 16 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 17 views
Archivi del giorno: 2 gennaio 2021
Una nuova storia per l’America.
Nel 2017,in seguito alla datazione di nuovi reperti,si puo’ presupporre che bande di cacciatori armate di lance,inseguendo grossi erbivori, abbiano attraversato la Beringia, quella striscia di terra ,ora sommersa,che nella fase glaciale univa la Siberia orientale al Nord America.Quindi l’Homo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Una nuova storia per l’America.
Una precisazione.
Ho scritto che le donne sono episodiche;ma ho anche scritto che non serbano rancore perche’ non ne hanno il meccanismo,pur ricordando l’episodio.Le due caratteristiche sono correlate.Non serbano rancore perche’ si sono selezionate, attraverso il tempo, quelle che non recepiscono il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Una precisazione.
Analisi di un proverbio siciliano.
Pensa a mali chi benu tinni veni.(pensa al male se vuoi avere il bene).Questo proverbio tiene conto del meccanismo dell’ottinismo innato che portiamo nel nostro programma genetico.Siamo sempre portati a sminuire i pericoli,perche’ la natura mira al successo dei migliori … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Analisi di un proverbio siciliano.