Chi c'é online
0 visitatori online0 ospiti, 0 membriFornito da Visitor Maps-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ultimi Articoli Visti
- C’e’ vita nella roccia. - 1 views
- Considerazioni. - 92 views
- Siamo tutti mammoni? - 92 views
- Ancora sulla plastica. - 92 views
- La meraviglia del volontariato. - 92 views
- Dare agli altri ci rende felici? - 92 views
- Ancora questa storia di Putin. - 92 views
- I racconti dell’West.Lo sceriffo tombino. - 92 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 92 views
- Analisi di un provrtbio siciliano. - 92 views
Archivi del giorno: 29 giugno 2020
Quando al polo Sud c’erano le foreste.
Durante il Cretaceo Superiore,tra 92 e 93 milioni di anni fa,in Antartide cresceva una foresta pluviale.Gli scienziati hanno perforato ad una trentina di metri di profondita ‘e hanno trovato un sedimento argilloso con radici ,polline e spore:i resti di un’antica … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Quando al polo Sud c’erano le foreste.
Analisi di un proverbio siciliano:cu fa comu a furmica,a sp rempu…
…un’fatica.( chi fa come la formica, asuo tempo non fatichera’). Chi sa risparmiare ,in futuro non avra’ problemi.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Analisi di un proverbio siciliano:cu fa comu a furmica,a sp rempu…
Le donne piemontesi.
Sono di etnia celtica,hanno la forza degli spagnoli , l’orgoglio e la capacita’ di analisi dei francesi.Come le donne normanne e germaniche sono le regine della casa e hanno parita’ di diritti con l’uomo.Nei millenni passati molte donne guerriere erano … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Le donne piemontesi.