Chi c'é online
2 visitatori online2 ospiti, 0 membriFornito da Visitor Maps-
Articoli recenti
Commenti recenti
Ultimi Articoli Visti
- C’e’ vita nella roccia. - 1 views
- Mammina in campo. - 92 views
- Biden da’ i missili Patriot agli Ucraini. - 92 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 92 views
- Perche’ il dubbio e’ sinonimo di liberta’? - 92 views
- devo ringraziare i miei lettori. - 92 views
- Un bimbo di sei anni spara alla maestra. - 92 views
- Messina Denaro e i misteri mafiosi. - 92 views
- L’asso nella manica. - 92 views
- Analisi di un proverbio siciliano. - 92 views
Archivi del giorno: 18 giugno 2020
Repetita iuvant:il legame familiare.
In natura ,la famiglia era quella tra madre e i suoi piccoli.Il maschio proteggeva il territorio .Aveva contatti con la femmina solo nei periodi di fertilita’. Altrimenti,la femmina lo respingeva considerandolo pericoloso per i piccoli.Nella vita moderna,il msaschio per essere … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Repetita iuvant:il legame familiare.
Sulle tracce dei multiquark.
Protoni ed elettroni sono compostti da tre particelle elementari qhiamati quark.Ma possono esistere anche particelle formate da quattro o cinque quark.Le particelle multiquark possono aiutarci a capire meglio l’interazione forte,una delle forze fondamentali della natura che tiene insieme il nucleo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Sulle tracce dei multiquark.
Analisi di un proverbio siciliano:chiddru chi si schifia veni u …
…tempu chi s’addisia.( quello che si disprezza viene il tempo che si desidera).Questo proverbio non ha bisogno di commenti.
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Analisi di un proverbio siciliano:chiddru chi si schifia veni u …